La nostra azienda


SCATOLIFICIO SALERNITANO S.P.A. è un’azienda italiana con sede a Nocera Inferiore (SA), in provincia di Salerno, che si occupa dal 1989 (società del fondatore sig.Albano Antonio denominata Scatolificio Salernitano di Albano Antonio & c. S.a.s.) della lavorazione e relativa commercializzazione della banda stagnata.

L’azienda vanta una posizione privilegiata in quanto trovasi nel cuore del Distretto delle Conserve di Nocera, tra i distretti industriali italiani più significativi del più ampio comparto agro-alimentare.

Il distretto delle conserve di Nocera Inferiore (situato nella zona nord della provincia di Salerno e comprendente anche alcuni comuni della provincia di Napoli) rappresenta la principale filiera manifatturiera del Mezzogiorno, con una quota di export pari a circa un quinto di tutte le esportazioni dei Distretti Industriali del Sud.

La nostra produzione


La società opera nell'ambito della produzione di contenitori metallici per l’industria conserviera.

Si tratta di prodotti fortemente legati all’industria della trasformazione del pomodoro il cui andamento influenza, determinando il livello della domanda, il relativo segmento degli imballaggi.

Altro segmento di rilievo è quello conserviero inerente i legumi e gli ortaggi.

I principi che determinano il successo della Scatolificio Salernitano S.p.A. e che sono costantemente parte della sua strategia aziendale sono:

  • la soddisfazione del cliente;
  • il miglioramento continuo della Qualità e del servizio;
  • il miglioramento continuo dei processi produttivi;
  • la riduzione dei costi;
  • il rispetto dell’ambiente

L’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015 rappresenta l’evidenza verso l’esterno dell’applicazione dei suddetti principi.

Codice Etico


PREMESSA - SCATOLIFICOSALERNITANO S.P.A. è un’azienda italiana, che si occupa dal 1970 della lavorazione e relativa commercializzazione della banda stagnata Fondamentale è il rapporto con i lavoratori, i clienti, i fornitori, le aziende e le istituzioni che sono coinvolte nell’intero processo. Con loro la Società intende mantenere e sviluppare i rapporti nella massima fiducia reciproca operando nel rispetto delle leggi e regolamenti nazionali e respingendo ogni discriminazione delle persone basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sul credo religioso e politico.

VISUALIAZZA CODICE ETICO

Modello 231


L’adozione e l’efficace attuazione di un adeguato Modello 231, oltre a costituire circostanza esimente di responsabilità per l’ente, contribuiscono ad una migliore gestione del sistema di controllo interno, favorendo il consolidarsi di una cultura aziendale che valorizzi i principi di trasparenza, eticità, correttezza e rispetto delle regole anche a beneficio dell’immagine aziendale e del rafforzarsi della fiducia. Chiediamo a tutti i nostri dipendenti, collaboratori, fornitori, clienti, terzi in genere che abbiano rapporti con la Società di prendere visione del Codice Etico e del Modello 231 perché entrambi sono da considerarsi documento integrativo di ogni rapporto in essere con gli stessi e la cui violazione potrà comportare le sanzioni.

BUY NOW